Taurianova, profanato il tabernacolo nella chiesa della Madonna del Carmelo
Solidarietà ai fedeli e condanna da parte del sindaco per un gesto sacrilego che ha scosso la comunità

Sgomento e indignazione a Taurianova per la profanazione del tabernacolo e il furto delle ostie consacrate nella chiesa dedicata alla Madonna del Carmelo, appartenente alla parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. L’episodio, scoperto dai sacerdoti e denunciato durante le messe domenicali, è stato descritto dai siti di informazione come un fatto di inaudita gravità che ha profondamente turbato la comunità cittadina.
La condanna del sindaco Roy Biasi
«Apprendo con sgomento la notizia della profanazione del tabernacolo e del furto delle ostie – ha dichiarato il sindaco Roy Biasi – e con la mia giunta esprimo solidarietà ai fedeli della parrocchia. Auspico che i carabinieri facciano piena luce su quanto accaduto e individuino autore e finalità del gesto sacrilego».
Il primo cittadino ha sottolineato come un atto simile non abbia precedenti nella storia recente di Taurianova, città che ha sempre fatto del fervore religioso un tratto distintivo della propria identità collettiva.
Solidarietà e vicinanza alla comunità parrocchiale
Il sindaco ha inoltre ricordato che gli assessori Crea e Grimaldi si sono recati personalmente presso la parrocchia per verificare l’accaduto e portare la vicinanza istituzionale dell’amministrazione comunale. «Tramite il parroco don Cesare Dileo – ha aggiunto Biasi – vorrei che giungesse a tutti il conforto dell’intera Taurianova, colpita e turbata da questo episodio che reca offesa ai sentimenti genuini del popolo di Dio e mina la serenità di tutti, anche di chi non crede».
Un appello alla reazione comune
Il sindaco ha definito il fatto «una ferita che non può restare impunita» e ha rivolto un appello alla comunità affinché si produca una reazione comune contro chi colpisce i luoghi sacri, trasformandoli in bersaglio di razzie. La gravità dell’accaduto, secondo Biasi, è aggravata dal fatto che si tratterebbe del secondo furto nel giro di pochi giorni e che oltre alle ostie sarebbero stati trafugati anche alcuni oggetti di valore.