Tropea
Tropea

La Calabria, con la sua combinazione di mare cristallino, montagne maestose e borghi ricchi di storia, è la destinazione ideale per un'estate indimenticabile nel 2025. Che una persona sia amante della natura, della cultura o del relax, questa regione saprà sorprendere e affascinare. Di seguito alcuni suggerimenti.

Tropea e Capo Vaticano: La perla della Costa degli Dei

Tropea, con il suo centro storico arroccato su una scogliera e il celebre Santuario di Santa Maria dell’Isola, è una delle mete più iconiche della Calabria. Le sue spiagge di sabbia bianca e il mare turchese la rendono perfetta per una vacanza balneare. A pochi chilometri, Capo Vaticano offre panorami spettacolari e calette nascoste, ideali per snorkeling e relax.

Chianalea di Scilla: Il borgo dei pescatori

Chianalea, soprannominata la "Piccola Venezia del Sud", è un affascinante borgo marinaro dove le case si affacciano direttamente sul mare. Passeggiando tra i suoi vicoli, si respira un'atmosfera senza tempo. Da non perdere una visita al Castello dei Ruffo, da cui si gode una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina.

Le Castella: Storia e mare nel cuore dello Ionio

Sulla costa ionica, Le Castella è famosa per il suo castello aragonese che sembra emergere direttamente dal mare. Questo luogo incantevole offre spiagge dorate e acque cristalline, ideali per una giornata di sole e cultura.

I Parchi nazionali: Sila, Aspromonte e Pollino

La Calabria vanta tre parchi nazionali che offrono paesaggi mozzafiato e attività all'aria aperta. Il Parco Nazionale della Sila è noto per i suoi "Giganti della Sila", pini secolari che raggiungono i 45 metri di altezza. Il Parco Nazionale dell'Aspromonte offre una varietà di sentieri, tra cui il Sentiero dei Greci, e borghi storici come Gerace e Bova, ricchi di storia e tradizioni. Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d'Italia, è un paradiso per gli amanti del trekking e dell'avventura, con paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica.

Borghi da scoprire: Gerace, Stilo e Pentedattilo

La Calabria è punteggiata da borghi affascinanti. Gerace, con la sua cattedrale normanna e le stradine lastricate, è un tuffo nel passato. Stilo è famosa per la Cattolica, una chiesa bizantina del X secolo. Pentedattilo, un borgo fantasma incastonato nella roccia, offre panorami spettacolari e un'atmosfera misteriosa.

Esperienze da non perdere

Durante l'estate, la Calabria si anima con festival, sagre e eventi culturali. Dalle feste patronali nei borghi alle rassegne musicali nelle città, c'è sempre qualcosa da scoprire. Per un calendario aggiornato degli eventi, visita il sito ufficiale del turismo calabrese calabriastraordinaria.it