Cinque anni senza Jole Santelli la Calabria ricorda la sua prima presidente donna
Nel quinto anniversario della scomparsa istituzioni e cittadini rendono omaggio a Jole Santelli simbolo di passione politica e amore per la sua terra

Cinque anni fa, il 15 ottobre 2020, moriva a 52 anni Jole Santelli, prima donna alla guida della Regione Calabria. Entrata in politica sin da giovanissima, era iscritta a Forza Italia dal 1994 e nel corso della sua carriera aveva ricoperto incarichi di primo piano sia a livello nazionale sia regionale. È stata deputata per cinque legislature e più volte sottosegretaria di Stato in diversi governi della Repubblica. Figura energica e determinata, era conosciuta per il suo stile diretto e la capacità di coniugare passione e competenza istituzionale.
La sfida alla guida della Regione Calabria
Nel 2019 Santelli accettò la proposta dell’allora leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, al quale era legata da un profondo rapporto umano e politico, di candidarsi alla presidenza della Regione Calabria. Venne eletta nel gennaio 2020, ricevendo un ampio consenso popolare e diventando la prima donna a guidare la Regione. Il suo mandato, durato pochi mesi a causa della malattia che l’ha strappata prematuramente alla vita, fu caratterizzato da una forte volontà di riscatto per la Calabria, da lei sempre difesa nei dibattiti politici nazionali con orgoglio e determinazione.
Il ricordo e l’eredità istituzionale
Il ricordo di Jole Santelli è rimasto vivo in Calabria e non solo. Nel mese successivo alla sua scomparsa, la Giunta regionale guidata dal suo successore Roberto Occhiuto decise di intitolarle la sede istituzionale di Germaneto, oggi “Cittadella Regionale Jole Santelli”. In suo onore è stato istituito anche un premio dedicato al talento femminile, mentre Poste Italiane nel 2021 ha emesso un francobollo commemorativo. Numerosi i messaggi di affetto e memoria che oggi, nell’anniversario della sua morte, sono comparsi sui social. Tra questi anche quello del presidente Occhiuto che, pubblicando una foto insieme a lei, ha scritto: “La Calabria ti vuole bene. Ciao Jole”, esprimendo il sentimento condiviso di una terra che non l’ha dimenticata.