Trasporti pubblici regolari in Calabria nonostante lo sciopero generale del 2025
Trasporti pubblici calabresi senza disagi nonostante lo sciopero generale del 2025
Nonostante la proclamazione del primo sciopero generale del 2025 a livello nazionale, i trasporti pubblici in Calabria sono stati regolari sia a livello locale che regionale. La protesta, indetta da alcuni sindacati autonomi, ha avuto inizio alle 21 di ieri e ha coinvolto principalmente i lavoratori della manutenzione ferroviaria aderenti al Cub Trasporti di Rfi.
Trasporti pubblici regolari in Calabria
Nessun impatto sulla circolazione ferroviaria
Secondo quanto comunicato dalle autorità competenti, lo sciopero non ha avuto alcun impatto sulla circolazione ferroviaria, poiché la protesta non ha coinvolto Trenitalia. Di conseguenza, tutte le corse ferroviarie sono state regolarmente garantite, senza creare disagi per i viaggiatori.
Servizio regolare anche su gomma e su rotaia per il trasporto pubblico locale
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, sia su gomma che su rotaia, la situazione è rimasta invariata, con i servizi garantiti dalle Ferrovie della Calabria. Nonostante l'astensione dal lavoro proclamata dal sindacato Faisa Confail, che ha interessato 4 ore della giornata, le corse sono state regolarmente effettuate, senza causare interruzioni al servizio.
Nessun disagio per i trasporti urbani di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria
Situazione analoga anche a Reggio Calabria, dove l'attività dell'azienda per la mobilità Atam è proseguita senza alcun inconveniente. Nonostante la proclamazione dello sciopero generale, non sono stati segnalati disagi per i cittadini che utilizzano i mezzi pubblici in città. Gli autobus e i servizi di trasporto sono stati regolari, offrendo così una continuità nel servizio che ha permesso agli utenti di spostarsi senza problematiche. Questa efficienza dimostra l'impegno delle aziende di trasporto locali nel garantire la mobilità ai cittadini, anche in caso di situazioni straordinarie come uno sciopero nazionale. La gestione ottimale della giornata di sciopero ha risposto positivamente alle esigenze di trasporto pubblico, mantenendo la normalità nelle principali città calabresi e riducendo al minimo eventuali disagi per i pendolari e per tutti coloro che dipendono dal trasporto pubblico per le loro attività quotidiane.