Sorical pronta a sospendere l’acqua agli utenti morosi: oltre 7 milioni di crediti non riscossi
Al via da lunedì le limitazioni per chi non ha pagato nonostante i solleciti. La società intensifica anche la lotta agli allacci abusivi e invita a saldare o rateizzare per evitare il distacco

A partire dalla prossima settimana, la Sorical — società che gestisce il servizio idrico integrato in Calabria — inizierà le operazioni di limitazione o sospensione della fornitura agli utenti morosi. Si tratta di soggetti che, nonostante i ripetuti solleciti e le comunicazioni di costituzione in mora ricevute nei mesi scorsi, non hanno ancora regolarizzato la propria posizione. Il totale dei crediti non riscossi supera i 7 milioni di euro.
Lotta a morosità e sprechi: le azioni di contrasto di Sorical
Sorical sottolinea che, in un periodo segnato da consumi elevati e carenza di risorsa idrica, è fondamentale intervenire non solo per ottimizzare la rete e ridurre le perdite, ma anche per contrastare morosità e allacci abusivi. In parallelo alle denunce per utilizzi irregolari della rete idrica — con addebiti per migliaia di euro — l’azienda sta potenziando le attività di recupero dei crediti, nel rispetto del regolamento Remsi dell’Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente).
Ultima possibilità per i morosi: evitare il distacco pagando o rateizzando
Prima dell'avvio delle misure di limitazione o distacco, Sorical offre agli utenti una possibilità di regolarizzare la propria situazione. È infatti possibile evitare i costi aggiuntivi legati all’interruzione del servizio pagando tempestivamente le bollette arretrate o attivando la rateizzazione prevista. La società invita quindi gli utenti coinvolti ad agire rapidamente per evitare disagi e sanzioni ulteriori.