Tre giorni contro il fuoco: Zumpano ringrazia i suoi eroi
Dopo l’incendio che ha minacciato le case tra Mennavence e San Michele, i residenti di Via Serre e Via degli Ulivi esprimono gratitudine a Vigili del fuoco, Protezione Civile, Calabria Verde e cittadini che hanno lottato fianco a fianco per salvare i

Riceviamo e pubblichiamo
Passate finalmente 24 ore tranquille, troviamo il tempo per fare un bilancio e ringraziare. L’incendio che ha interessato negli ultimi giorni Zumpano, e precisamente la zona di Mennavence e San Michele è durato tre lunghissimi giorni partendo anche su 3- 4 fronti contemporaneamente. In tantissime zone ha lambito le case e per tantissime famiglie è stato sconvolgente anche se fortunatamente tutte le case sono state salvate.

In verità non è stata fortuna ma merito dei professionisti competenti che sono intervenuti e di alcune famiglie che grazie all’esperienza nella campagna e alle attrezzature, tenute sempre a portata di mano per prevenzione, hanno coadiuvato Vigili del fuoco, Protezione Civile e personale di Calabria Verde per combattere questo flagello.
La lotta contro il fuoco non è una cosa che si può lasciare solo al momento contingente e alla cura esclusiva delle autorità, la lotta contro il fuoco è una battaglia che deve iniziare con la prevenzione - pulendo i terreni incolti tutti gli anni assiduamente (purtroppo non tutti hanno le competenze e la voglia di farlo) ed è una battaglia che deve essere affrontata all’occorrenza tutti uniti, in cooperazione tra cittadini e autorità perché salvare casa tua vuol dire non fare arrivare il fuoco a casa mia.
Noi, il gruppo di alcuni dei residenti della zona tra Via Serre e Via degli Ulivi, per cui scrivo, che abbiamo lottato per 3 giorni a difesa delle nostre reciproche case - e anche di quelle di altri- vogliamo ringraziare tutte le autorità intervenute e più in particolare i tre grandissimi professionisti di Calabria Verde: Eugenio Marasco, Giovanni Caligiuri e Antonio Mele che sono riusciti in modo definitivo a spegnere il fronte del fuoco vicino alle nostre case.
Abbiamo avuto il piacere di poter cenare insieme subito dopo il successo ma è d’obbligo ringraziarli ufficialmente.
Inoltre non possiamo dimenticare l’aiuto di Gianfranco Guagliardi, anche lui residente a Zumpano, che ci ha prestato le sue manichette antincendio, attrezzatura professionale decisiva per raggiungere i focolai in basso nei valloni della nostra zona da dove il fuoco è arrivato più volte; anche senza di lui la vittoria sarebbe stata più difficile.
Grazie ancora a tutti coloro hanno operato e che non riusciamo a citare personalmente.