meteo pioggia
meteo pioggia

Mentre il Centro-Nord si prepara a un netto calo delle temperature a causa di un ciclone in arrivo dall’Irlanda, il Sud resta sotto scacco dell’anticiclone africano. In Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia si raggiungeranno picchi record fino a 44-45°C almeno fino a sabato. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il caldo continuerà a dominare sulle regioni meridionali, con condizioni di afa persistente soprattutto nelle zone interne e costiere calabresi, dove l’umidità aggraverà la percezione del calore.

L’arrivo della svolta: i primi segnali domenica

Il Sud Italia, e in particolare la Calabria, comincerà ad avvertire gli effetti del ciclone solo da domenica. Le prime avvisaglie si presenteranno con rovesci e temporali isolati, soprattutto nelle aree montane e ioniche. L’ondata di calore, che da giorni tiene sotto pressione il territorio calabrese, inizierà così lentamente a perdere intensità. La fase più critica dell’instabilità è però attesa tra domenica e lunedì, con un vero e proprio break estivo anche sul Meridione.

Maltempo in arrivo, ma l’afa non è finita

Lunedì 28 luglio è prevista un’ondata di maltempo diffusa che colpirà gran parte del Paese, con forti temporali anche in alcune zone del Sud. In Calabria si attendono piogge sparse e un abbassamento delle temperature, che però resteranno comunque sopra le medie stagionali. La tregua dal caldo sarà quindi solo parziale. Per il Mezzogiorno, si apre una fase di instabilità che segna la fine del dominio assoluto dell’anticiclone africano, ma senza escludere nuove risalite roventi nei giorni successivi.