Bel tempo in attesa della prima pioggia del 2025

L’alta pressione continua a dominare la scena meteorologica in Calabria e sul territorio del cosentino, regalando giornate di tempo stabile e prevalentemente soleggiato. In questa fase, che si colloca tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, il campo alto pressorio non accenna a indebolirsi, mantenendo condizioni di bel tempo diffuso su tutto il territorio. Questa situazione si accompagna a un lieve aumento delle temperature, specialmente durante le ore diurne, rendendo le giornate più miti rispetto alla media stagionale.

Nonostante questo quadro di stabilità, il nuovo anno potrebbe presto segnare un cambio di rotta, seppur temporaneo. La prima perturbazione del 2025 è infatti già in avvicinamento, anche se le previsioni indicano che si tratterà di un sistema perturbato di debole intensità.

Piovaschi sparsi in arrivo tra venerdì e sabato

Secondo le ultime analisi dei modelli meteorologici, una perturbazione di origine atlantica è prevista in transito verso il Sud Italia. Tra venerdì 3 gennaio e sabato 4 gennaio, questa debole perturbazione scenderà di latitudine, raggiungendo anche il Cosentino. Il versante Tirrenico sarà il primo a risentire degli effetti del passaggio del fronte, con le prime piogge dell’anno che faranno la loro comparsa su queste aree.

Le precipitazioni, di entità debole e irregolare, potrebbero successivamente estendersi alle aree interne del Cosentino, con possibili sconfinamenti verso il versante Jonico. Tuttavia, anche su queste zone le piogge saranno di breve durata e di bassa intensità, senza significativi accumuli.

Tendenza meteorologica per i prossimi giorni

Dopo il passaggio di questa modesta perturbazione, l’alta pressione potrebbe nuovamente riguadagnare terreno, riportando condizioni di stabilità atmosferica. L’inizio del 2025, dunque, sembra caratterizzarsi per un’alternanza tra fasi di bel tempo e deboli episodi di instabilità. Restano da monitorare gli sviluppi futuri, che potrebbero riservare sorprese nel corso delle settimane.