Il 22 novembre la Calabria sarà nuovamente al centro della ribalta nazionale grazie al racconto televisivo di “Ballando con le Stelle”. Le meraviglie artistiche e naturalistiche della regione saranno valorizzate attraverso una clip girata in Piazza della Repubblica a Pizzo, suggestivo cuore del borgo tirrenico, scelta come scenografia per un’esibizione di pole dance. L’iniziativa rientra nella convenzione tra Rai Com, Regione Calabria – Dipartimento Turismo e Fondazione Calabria Film Commission, progetto che continua a promuovere il territorio attraverso la grande vetrina della prima serata Rai.

Un viaggio visivo tra storia, archeologia e panorami unici


Dopo la “sfida delle stelle”, la puntata si aprirà con un nuovo appuntamento di “Ballando On The Road”. Il pubblico potrà immergersi in un percorso tra luoghi simbolo della Calabria: dalle immagini aeree della croce sui resti del Castello di Bova e delle Terme Romane di Curinga, fino ai celebri Bronzi di Riace, oggi custoditi al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Un intreccio di storia, arte e memoria che continua ad affascinare milioni di telespettatori.

I luoghi iconici della regione sullo sfondo delle esibizioni


Durante le performance degli artisti, sullo sfondo scorreranno scorci evocativi di tutta la regione: Castrovillari, il Castello di Santa Severina, il Castello Murat di Pizzo, il Teatro Cilea di Reggio Calabria, i vicoli di Tropea, la costa tirrenica al tramonto, Piazza XV Marzo e il Teatro Rendano di Cosenza, fino a Catanzaro vista dal porto e al Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio. Un mosaico visivo che racconta la Calabria nella sua varietà e bellezza, consolidando il legame tra territorio e produzione televisiva nazionale.