Bandiere a mezz’asta al Consiglio regionale della Calabria per i carabinieri caduti
Palazzo Campanella aderisce al lutto nazionale per i tre militari morti a Castel d’Azzano

Nel giorno dei funerali solenni dei tre carabinieri deceduti tragicamente a Castel d’Azzano, nel Veronese, anche la Calabria ha voluto manifestare il proprio cordoglio. A Reggio Calabria, sulla facciata di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale, sono state esposte le bandiere a mezz’asta in segno di lutto e vicinanza alle famiglie delle vittime e all’Arma dei Carabinieri.
L’adesione al lutto nazionale
La decisione è stata assunta in seguito alla proclamazione del lutto nazionale deliberata dal Consiglio dei Ministri. Un gesto che testimonia il dolore e la partecipazione dell’intero Paese di fronte a un evento che ha profondamente colpito l’opinione pubblica. Anche le istituzioni calabresi hanno ritenuto doveroso unirsi alla giornata di commemorazione, esprimendo rispetto per il sacrificio dei tre militari.
Cordoglio e riconoscenza
L’esposizione delle bandiere a mezz’asta rappresenta un atto di solidarietà non solo simbolico, ma di forte valore civico e istituzionale. Il Consiglio regionale della Calabria ha ribadito, attraverso questo gesto, la propria vicinanza all’Arma dei Carabinieri, presidio di sicurezza e legalità sul territorio nazionale. In una giornata di profonda commozione, il tributo di Palazzo Campanella si unisce a quello delle istituzioni di tutta Italia nel ricordare chi ha perso la vita al servizio dello Stato.