Inrca Cosenza
Inrca Cosenza

Un nuovo piano per l’Inrca di Cosenza

È stato siglato un accordo triennale tra la Regione Marche, la Regione Calabria e l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Inrca per il rilancio del presidio di Cosenza. Il piano, valido dal 2025 al 2027, include un progetto di sviluppo dettagliato e un piano economico-finanziario allegato. L’intesa permette il reinserimento dell’Inrca di Cosenza nel consolidato regionale a partire dal 2024, segnando una svolta nella gestione della struttura. “Questo accordo risolve pendenze del passato e guarda al futuro, rafforzando la collaborazione tra regioni sui temi della longevità attiva e della ricerca scientifica”, ha dichiarato il presidente delle Marche Francesco Acquaroli.

 

Collaborazione interregionale e impegni economici


L’accordo nasce anche da un dialogo avviato a Bruxelles tra i presidenti delle due Regioni, culminato in azioni concrete. La Regione Calabria si impegna a versare all’Inrca le somme relative alle partite contabili sospese dal 2019, considerando l’impatto della pandemia Covid-19 e la necessità di ricostruire congiuntamente gli atti amministrativi. L’obiettivo condiviso è potenziare i servizi sanitari e consolidare il ruolo dell’Inrca come punto di riferimento nazionale nelle politiche per l’invecchiamento attivo, come già riconosciuto dal Ministero della Salute.