Rendere libere e indipendenti le persone con disabilità visiva attraverso la convivenza e la gestione quotidiana della vita domestica: è questo l’obiettivo di “Inside Out 2”, il prosieguo di un progetto innovativo di co-housing che riparte dopo gli ottimi risultati della prima esperienza. Finanziato dalla Regione Calabria, “Inside Out” ha permesso a quattro persone con disabilità visiva di vivere insieme in completa autonomia, svolgendo da sole le attività quotidiane e superando progressivamente l’approccio meramente assistivo. «Volere è potere», ha raccontato Branko Andrejic, uno dei partecipanti, evidenziando come i limiti spesso siano imposti dalla società più che dalla condizione personale.

Tecnologia e condivisione per crescere insieme

Alla luce dei risultati ottenuti, “Inside Out 2” prevede un percorso ancora più articolato, finanziato sempre dalla Regione con i Fondi ADP 2022–2024. Dieci mesi di attività, suddivisi in due cicli di co-housing da cinque mesi ciascuno, vedranno quattro persone con disabilità visiva e due giovani normodotati condividere uno spazio domestico a Quattromiglia di Rende. L’ambiente sarà arricchito da nuove tecnologie e metodologie, pensate per stimolare l’autonomia personale e rafforzare l’autostima. Il nome del progetto racchiude la sua filosofia: lo spazio interno (“inside”) diventa la base da cui nasce un’emancipazione esterna (“out”).

Un modello sociale replicabile

Frutto della collaborazione tra S.A.M. – Sicurezza Autonomia Mobilità OdV, l’I.Ri.Fo.R., l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza e Paradisea APS, il progetto rappresenta un’esperienza unica in Italia. Oltre a migliorare la qualità della vita dei partecipanti, offre sollievo alle famiglie, spesso lasciate sole nella gestione quotidiana. «Se io dovessi descrivere Inside Out con una parola, sarebbe libertà», afferma Marco Quintiero, uno dei giovani coinvolti. Libertà e autonomia sono i due pilastri di un progetto che non solo fa crescere le persone, ma propone un modello innovativo, replicabile e scalabile, capace di arricchire l’intera società e di abbattere barriere e pregiudizi.