Maxi-operazione a Reggio Calabria: 26 arresti contro la cosca Piromalli
Dalle prime ore del mattino blitz del ROS in tutta Italia. Contestati reati di mafia, estorsione, riciclaggio e armi

REGGIO CALABRIA – 23 settembre 2025. Una vasta operazione antimafia è scattata all’alba di oggi, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria e condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri (ROS), con il supporto dei Comandi provinciali dell’Arma su tutto il territorio nazionale.
La misura cautelare emessa dal Tribunale di Reggio Calabria riguarda 26 persone, indagate a vario titolo per reati gravissimi: associazione di tipo mafioso, estorsione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione illegale di armi e munizioni, turbata libertà degli incanti, favoreggiamento personale e trasferimento fraudolento di valori, tutti aggravati dal metodo mafioso.
La cosca Piromalli nel mirino delle indagini
Le indagini, dirette dalla DDA di Reggio Calabria, hanno permesso di ricostruire assetti, dinamiche e interessi criminali della cosca Piromalli, considerata da anni una delle articolazioni più potenti e influenti della ’ndrangheta.
Secondo gli inquirenti, l’organizzazione avrebbe mantenuto un ruolo centrale nel panorama criminale nazionale e internazionale, gestendo attività illecite che spaziano dalle estorsioni al riciclaggio di denaro, fino al controllo delle aste pubbliche.
Il blitz e i reati contestati
Dalle prime ore della giornata, i carabinieri hanno eseguito arresti e perquisizioni in diverse regioni italiane, confermando l’estensione e la pervasività delle attività della cosca.
L’operazione ha visto impegnate decine di unità tra militari del ROS e dei Comandi provinciali, con il supporto logistico di reparti territoriali.
Conferenza stampa e aggiornamenti
I dettagli dell’operazione saranno illustrati nella conferenza stampa prevista alle 10:30 presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, in via Aschenez 3.
L’incontro potrà essere seguito anche da remoto tramite il link ufficiale messo a disposizione dalle autorità.
Un colpo al cuore della criminalità organizzata
Con questa operazione, la DDA e l’Arma dei Carabinieri lanciano un nuovo segnale forte contro la criminalità organizzata calabrese.
La cosca Piromalli, storicamente radicata nel territorio di Gioia Tauro e nota per i suoi interessi nel porto e nei traffici internazionali, resta al centro delle azioni investigative che mirano a disarticolare reti criminali sempre più sofisticate e ramificate.