Filippo Pietropaolo
Filippo Pietropaolo

"La Regione ha presentato oggi un progetto che si chiama 'Crescere in Comune' approvato qualche mese fa dalla Giunta regionale e che è stato affidato in gestione totale a Formez, struttura della funzione pubblica. E' un progetto molto ambizioso che dura tre anni con dotazione finanziaria importante, circa 20 milioni,. che prevede un affiancamento ai piccoli comuni da parte di professionisti sui quattro aree tematiche che giudichiamo particolarmente rilevanti: la gestione dell'ambiente e del demanio, l'economia circolare, il Pnrr e la gestione finanziaria". Lo ha detto il vicepresidente della Regione Calabria Filippo Pietropaolo in occasione della tappa del roadshow "Facciamo semplice l'Italia. Parola ai territori", progetto del Dipartimento della Funzione pubblica.

Non fondi ma professionalità

"Invece di dare i fondi ai Comuni - ha aggiunto Pietropaolo - sostanzialmente diamo professionalità. E così affiancheremo i Comuni per cercare di dare una mano nel risolvere o affrontare meglio le problematiche finanziarie prima di arrivare a situazioni di piano di rientro o di dissesto. L'affiancamento sarà supportato da applicativi e soluzioni informatiche presenti nel nostro datacenter regionale e che verranno rese gratuitamente disponibili ai Comuni. E' un progetto ambizioso che non era mai stato realizzato e che il ministro ha piacere che venga presentato".

"Siamo felici di ospitare il ministro Zangrillo - ha detto ancora Pietropaolo - e questa è un'altra dimostrazione dell'attenzione che il governo nazionale ha verso la Regione: dalla presidente Meloni ai tanti ministri che sono sempre pronti a portare sostegno fattivo, concreto".

L'intervento del sindaco di Catanzaro Fiorita

Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita intervenuto per un saluto ha detto di avere accolto "con grande favore la tappa catanzarese dell'iniziativa 'Facciamo semplice l'Italia'. Il Sud e i territori periferici troppo spesso si sentono lontani dai processi decisionali nazionali. In un momento storico in cui la fiducia dei cittadini nelle istituzioni è messa alla prova, iniziative come questa rappresentano un'occasione preziosa per accorciare le distanze, per costruire una pubblica amministrazione più vicina, più umana, più capace di rispondere alle reali esigenze delle persone e delle comunità. La sfida della semplificazione e della digitalizzazione - ha sostenuto il primo cittadino della città capoluogo di regione - è decisiva. Come Amministrazione comunale, siamo impegnati ogni giorno in questa direzione".