Camera dei Deputati
Camera dei Deputati

Presentato alla Camera dei Deputati, alla presenza del presidente del Rotary International Francesco Arezzo, il progetto sulle terapie digitali promosso dalla sinergia tra la presidente del gruppo interparlamentare sulla sanità digitale, Simona Loizzo, e il governatore del Distretto Rotary 2102, Dino De Marco. Coinvolti tutti i governatori italiani, in collaborazione con il Ministero della Salute e Agenas. Obiettivi: censire l’offerta esistente, monitorare l’accesso dei cittadini alla digital health e costruire una stabile partnership tra istituzioni, università e Rotary, da formalizzare in occasione degli Stati generali della sanità digitale previsti a novembre a Cosenza.

Il sostegno del Rotary alla digitalizzazione della salute

Durante la conferenza stampa, moderata da Luciano Ghelfi del TG2, Simona Loizzo ha sottolineato l’importanza del ritorno di un italiano alla guida del Rotary e il valore della collaborazione tra enti. Francesco Arezzo ha espresso entusiasmo per il coinvolgimento attivo dei distretti italiani in un ambito – la prevenzione e la cura – tra le priorità globali del Rotary. Per Dino De Marco, il progetto rappresenta “una sfida per colmare i gap nell’assistenza e garantire equità nel diritto alla salute”.

Un impegno trasversale per l’innovazione

Numerosi gli interventi a sostegno dell’iniziativa: Luigi Gentile (Distretto 2032) ha evidenziato le potenzialità delle terapie digitali; Andrea Giordano (Ministero della Salute) ha illustrato il quadro normativo; Giulio Siccardi (Agenas) ha richiamato gli investimenti del PNRR su fascicolo sanitario elettronico e telemedicina. La giornata si è conclusa con l’incontro tra i rappresentanti del Rotary e il presidente della Camera Lorenzo Fontana, dopo il tradizionale omaggio all’Altare della Patria, suggellando un momento significativo di impegno e visione condivisa per la sanità del futuro.