Più fondi per stabilizzare i Tirocinanti di Inclusione Sociale: contributi ai Comuni fino a 54 mila euro
La Regione Calabria aumenta il sostegno economico per favorire l’assunzione dei Tis under 60 entro il 31 luglio 2025. Risorse aggiuntive dal Cipess e percorsi formativi per chi non sarà stabilizzato

La Giunta regionale della Calabria, su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore al Lavoro Giovanni Calabrese, ha approvato un’importante delibera che incrementa il contributo destinato ai Comuni per la stabilizzazione dei Tirocinanti di inclusione sociale (Tis) under 60. L’importo passa da 40 mila a 54 mila euro per ciascun tirocinante che verrà assunto entro il 31 luglio 2025. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato ufficiale dell’ufficio stampa della Regione.
Nuove risorse grazie al sostegno del Cipess
L’incremento del contributo è stato reso possibile grazie all’approvazione, da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), di un finanziamento aggiuntivo di 64 milioni di euro. Tale somma, richiesta esplicitamente dalla Regione, andrà a rafforzare la dotazione del Programma operativo complementare della Calabria, consentendo così nuove opportunità di inserimento stabile per i tirocinanti.
Scadenze e percorsi alternativi per i Tirocinanti
I Comuni che intendono usufruire del contributo dovranno avviare entro il 31 luglio 2025 un formale percorso di stabilizzazione, attraverso il Dipartimento Lavoro della Regione. In caso contrario, non potranno più contare sul supporto fornito dai Tirocinanti. Per coloro che non verranno stabilizzati, la Regione ha previsto, a partire dal 1° agosto 2025, la conclusione dell’attività di tirocinio con un periodo di formazione finalizzato al riconoscimento delle competenze utili per un successivo inserimento nel mondo del lavoro.