Ospedale Annunziata
Ospedale Annunziata

Mattinata di grande rilievo all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, dove sono stati inaugurati i nuovi reparti di Cardiochirurgia e di Chirurgia ortopedica degli arti e della colonna vertebrale, dotati di strumentazioni hi-tech e progettati per ampliare in modo significativo i servizi sanitari sul territorio. Le due unità, rispettivamente da 16 e 10 posti letto, entreranno in attività una volta completate le procedure di reclutamento del personale ospedaliero. L’obiettivo è ridurre drasticamente i trasferimenti dei pazienti verso altre regioni per ricevere cure specialistiche e offrire prestazioni di altissimo livello direttamente in Calabria.

Integrazione tra università e ospedale: un modello virtuoso

Contestualmente, nove specialisti universitari dell’Unical prenderanno servizio presso l’ospedale, rafforzando il legame tra didattica, ricerca e assistenza clinica. Cinque di loro sono calabresi di rientro, professionisti che hanno scelto di riportare nella loro terra competenze maturate in centri d’eccellenza italiani e internazionali. Dopo l’avvio delle nuove scuole di specializzazione, dal 1° novembre opereranno negli ospedali di Cosenza oltre 100 medici universitari, tra primari, dirigenti, dottorandi e specializzandi, affiancati da oltre 300 tirocinanti infermieri e, presto, anche fisioterapisti. «Stiamo costruendo un ponte solido tra formazione, ricerca e assistenza sanitaria – ha dichiarato il rettore Nicola Leone – per ridurre la migrazione sanitaria e garantire ai cittadini cure di qualità nella loro terra».

Grandi nomi della medicina per un progetto ambizioso

Tra i professionisti che entreranno in servizio figurano eccellenze di fama internazionale: Luigi Bonavina, tra i massimi esperti mondiali di chirurgia esofagea, guiderà un centro unico nel Mezzogiorno; Federico Davini, specialista in chirurgia toracica mininvasiva, porterà a Cosenza competenze acquisite a Pisa; Michele Di Dio dirigerà l’UOC di Urologia, mentre Carmine Gazzaruso, esperto di endocrinologia e diabetologia, assumerà la direzione della Medicina generale. A completare il team, Francesco Iacono alla Chirurgia ortopedica, Domenico La Torre alla Neurochirurgia, Matteo Orrico alla Chirurgia vascolare, Anna Perri all’Endocrinologia e Francesco Vommaro al nuovo “Centro scoliosi”. Un gruppo di altissimo profilo che segna un cambio di passo concreto per la sanità calabrese, rafforzando l’Annunziata come polo di eccellenza clinica e accademica.