Cosenza ospiterà la partita di rugby
Cosenza ospiterà la partita di rugby

Cosenza si prepara a vivere una giornata di sport dal respiro internazionale. Sabato 1° novembre, presso l’impianto sportivo “Macrì” di via degli Stadi, si disputerà l’atteso match tra le nazionali Under 18 di rugby di Italia e Irlanda. Un appuntamento di grande rilievo per la città e per l’intero Mezzogiorno, che avranno l’opportunità di assistere a un incontro di alto livello tecnico tra due tra le più importanti scuole rugbistiche europee.

Caruso: “Un evento che promuove valori autentici”

Ad annunciare l’evento è stato il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa, capace di andare oltre il semplice aspetto sportivo. “Si tratta di un evento prestigioso – afferma – che rappresenta una grande opportunità per promuovere una disciplina fondata su valori fondamentali come il coraggio, lo spirito di squadra, il senso di responsabilità e l’impegno”. Per il primo cittadino, il rugby è uno sport esemplare anche per la sua dimensione formativa, capace di coinvolgere soprattutto i più giovani in un percorso di crescita sportiva e personale.

Valorizzazione del territorio e riqualificazione urbana

Particolarmente significativo è anche il luogo scelto per ospitare il match. L’impianto “Macrì”, situato in una zona storicamente popolare della città, è oggi al centro di un progetto di riqualificazione urbana. “È motivo di orgoglio – dichiara Caruso – accogliere questa manifestazione in un’area popolare fino a ieri trascurata, che oggi stiamo riqualificando e reinserendo nel tessuto urbano. Un evento di questa portata contribuirà a dare visibilità all’intero territorio cittadino, richiamando tifosi e appassionati anche da fuori regione”. Una scelta dunque che abbina sport e rigenerazione sociale, offrendo una nuova centralità a un quartiere che sta vivendo una fase di rilancio.

Una candidatura che premia il Sud

Il sindaco ha voluto infine ringraziare la Federazione Italiana Rugby per aver proposto Cosenza come sede dell’incontro, ricevendo il benestare della Federazione irlandese. “Un riconoscimento alla nostra città – sottolinea Caruso – che dimostra come anche al Sud si possano ospitare eventi sportivi di livello internazionale”. L’appuntamento del 1° novembre si annuncia quindi come una grande festa dello sport e un’occasione di promozione per Cosenza e per l’intera Calabria, sempre più protagonista nel panorama delle manifestazioni sportive nazionali e internazionali.