marchese CNA cosenza
marchese CNA cosenza

Dal 24 al 26 ottobre, il cuore di Cosenza si trasformerà in un percorso di gusto e creatività con la ventiduesima edizione della Festa del Cioccolato, storica kermesse ideata dalla CNA e organizzata da oltre vent’anni da Pino De Rose della Publiepa. L’evento, reso possibile anche grazie alla collaborazione del Sindaco Franz Caruso, è diventato un appuntamento fisso nel calendario regionale, capace di attirare migliaia di visitatori provenienti da tutta la Calabria e da fuori regione. Tre giornate intense, in cui la tradizione dolciaria si mescola alla valorizzazione del territorio e all’artigianato di qualità.

Laboratori, degustazioni e spettacoli: il cioccolato protagonista assoluto

Il programma dell’edizione 2025 promette un mix irresistibile di gusto e intrattenimento. Stand espositivi, laboratori per bambini con la maestra Isabella Mascaro, degustazioni, spettacoli e momenti dedicati alla solidarietà animeranno Corso Mazzini, che per l’occasione diventerà una vera e propria passerella del cioccolato artigianale. Tra le novità più attese, una divertente gara tra “maestri cioccolatieri per un giorno”, giudicata da una giuria d’eccezione, che assegnerà il titolo di miglior dolce al cioccolato. Un evento pensato per coinvolgere tutte le età e far vivere al pubblico un'esperienza immersiva tra i profumi e i sapori del cacao.

Un evento che unisce tradizione, artigianato e promozione del territorio

Il neo presidente della CNA di Cosenza, Michele Marchese, ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «La Festa del Cioccolato rappresenta al meglio i valori della nostra associazione: sostenere l’artigianato, promuovere le imprese locali e valorizzare il territorio. È una manifestazione che ogni anno si rinnova, consolidando il legame tra cultura del fare, qualità e comunità». Con alle spalle oltre vent’anni di storia, la kermesse si conferma non solo una festa del gusto, ma anche una leva di sviluppo economico e culturale, che mette in rete competenze, passione e identità locale.