Le Cascate di San Nicola di Caulonia
Le Cascate di San Nicola di Caulonia

Tra i luoghi più affascinanti e ancora poco conosciuti della Calabria, le Cascate di San Nicola di Caulonia rappresentano una delle meraviglie naturalistiche più suggestive della Locride. Situate nel territorio comunale di Caulonia, in provincia di Reggio Calabria, si trovano nella vallata della Fiumara Allaro, un’area in cui il verde dei boschi si fonde con la freschezza delle acque limpide che formano pozze e piccoli laghetti naturali. La cascata principale, che domina il paesaggio, si trova nei pressi dell’Eremo di Sant’Ilarione e presenta un salto d’acqua di circa quindici metri, offrendo uno spettacolo mozzafiato in ogni stagione.

Un percorso tra natura, storia e silenzio


Raggiungere le cascate significa immergersi in un percorso che unisce bellezza naturale e spirito d’avventura. Dal borgo di San Nicola si imbocca una strada sterrata che costeggia la fiumara, attraversando ponti, sentieri e zone ombreggiate da vegetazione rigogliosa. Lungo il cammino si incontrano scorci panoramici e aree di sosta perfette per una pausa all’insegna della tranquillità. A disposizione dei visitatori c’è anche un’area attrezzata, l’Oasi Ristoro Le Cascate, dove è possibile rilassarsi, pranzare e godersi il panorama in un contesto incontaminato. Scarpe da trekking e prudenza sono indispensabili per chi desidera esplorare i tratti più selvaggi del percorso e ammirare da vicino le cascate.

Un’oasi da vivere in ogni stagione


Le Cascate di San Nicola di Caulonia sono una meta ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura calabrese. Nei mesi estivi offrono refrigerio e quiete, mentre in primavera, con la piena della fiumara, mostrano tutto il loro splendore. È una destinazione perfetta per famiglie, escursionisti e fotografi, ma anche per chi desidera ritrovare il silenzio e la pace dei luoghi ancora intatti. Visitare questo angolo di Calabria significa riscoprire un patrimonio ambientale prezioso, da rispettare e proteggere, simbolo di una terra che continua a sorprendere con la sua bellezza selvaggia e autentica.