Punto Informazioni di Lorica
Punto Informazioni di Lorica

A Lorica è stato inaugurato il nuovo Centro di informazione turistica, realizzato grazie a un finanziamento di 50mila euro del Gal Sila e affidato alla gestione della Pro loco locale. La struttura, interamente in legno e concepita secondo criteri di sostenibilità ambientale, si trova nel cuore del Parco nazionale della Sila e sarà punto di riferimento per i visitatori. «Chi arriva ha bisogno di accoglienza e orientamento – ha dichiarato la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro – e con questo presidio miglioriamo i servizi e rafforziamo l’identità del territorio». L’intervento si inserisce in una più ampia visione di sviluppo del comprensorio silano.

Trasformazione del lungolago con fondi Pnrr

A pochi metri dal centro informazioni, proseguono i lavori per il nuovo lungolago, finanziato con circa cinque milioni di euro del Pnrr. Il progetto prevede l’illuminazione delle banchine, approdi per barche a vela, strutture per attività commerciali e installazioni legate all’identità locale, il tutto realizzato con materiali naturali per garantire il rispetto dell’ambiente. Un’opera di grande impatto, pensata per rendere Lorica sempre più attrattiva, moderna e in armonia con il suo straordinario patrimonio naturale.

Formazione, sport e nuove generazioni al centro della visione

Lo sviluppo di Lorica punta anche sulla presenza stabile delle nuove generazioni. A tal proposito, la sindaca Succurro ha annunciato la nascita di un liceo sportivo, promosso dalla Provincia di Cosenza, che guiderà in prima persona. L’immobile destinato alla scuola è già stato acquistato e l’iniziativa intende coniugare formazione, sport e valorizzazione della montagna. «Questa è una scelta strategica – ha spiegato – che consolida la crescita della località, investe sul futuro e crea le condizioni per uno sviluppo sostenibile e duraturo».