“Quanto accaduto stanotte negli uffici della delegazione di Rossano Scalo rappresenta, oltre che un atto da stigmatizzare e condannare, anche un episodio gravissimo per le modalità con cui è stato commesso”. Così il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, a nome dell’intera Amministrazione comunale, commenta il gesto vandalico che ha colpito la delegazione comunale. Un episodio che va ben oltre un semplice danneggiamento, data la gravità e la sequenza delle azioni compiute.

Vandalismi a catena tra attività commerciali e uffici pubblici


Il Comune rende noto che l’azione vandalica, avvenuta su Viale De Rosis, non ha colpito solo gli uffici della delegazione, ma anche due attività commerciali vicine: un bar e una scuola guida. Secondo le prime ricostruzioni, i vandali avrebbero iniziato dal bar, proseguito con la scuola guida e infine preso di mira la delegazione comunale. Squadre di operai sono già al lavoro per pulire e sanificare i locali, mentre le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza comunale sono al vaglio degli inquirenti per identificare i responsabili.

Solidarietà e riflessioni sulle cause del vandalismo


“Siamo fiduciosi nel lavoro degli inquirenti perché possano individuare i colpevoli nel più breve tempo possibile e perché la giustizia faccia il suo corso”, ha dichiarato il sindaco Stasi, esprimendo solidarietà anche alle attività colpite. Ha inoltre sottolineato la necessità di un’analisi approfondita sulle ragioni che spingono a simili gesti, per valutare quali strumenti, oltre alla repressione, possano essere adottati dalle istituzioni per prevenire e combattere questi fenomeni. L’assessora ai servizi di anagrafe e servizi alla persona, Marinella Grillo, presente sul posto, ha definito l’episodio “un gesto gravissimo commesso da cretini che girano indisturbati per la città” e ha assicurato che non resterà impunito.