parco inclusivo rose

L’amministrazione comunale di Rose ha annunciato con orgoglio l’inaugurazione della prima villetta inclusiva del paese. Si tratta di un’area verde completamente accessibile, pensata per accogliere cittadini di ogni età e condizione, nel segno dell’integrazione e della fruibilità universale. L’obiettivo è promuovere uno spazio pubblico capace di rispondere ai bisogni di tutti, senza esclusioni.

Un’intitolazione che parla al cuore

La villetta sarà intitolata al dottor Francesco Talarico, storico medico condotto di Rose, figura amatissima per l’umanità, la professionalità e la dedizione con cui ha servito per decenni la sua comunità. Intitolare a lui questo nuovo spazio significa rendere omaggio a un simbolo di vicinanza e servizio, oggi ancora più attuale in un’epoca che ha riscoperto il valore del legame tra salute e territorio.

Cerimonia e dono per la salute pubblica

La giornata inaugurale sarà aperta dal tradizionale taglio del nastro, seguito da un momento commemorativo in cui verrà consegnato ufficialmente alla cittadinanza un defibrillatore, donato dalla famiglia Talarico in memoria del dottore. Un gesto che rafforza l’impegno della comunità per la prevenzione e la sicurezza, dotando il nuovo spazio pubblico di uno strumento salvavita a disposizione di tutti.

Un passo concreto verso l’inclusione

Con questa iniziativa, il Comune di Rose compie un passo importante nel percorso verso un paese più inclusivo, dove la qualità della vita passa anche dalla cura degli spazi condivisi, dall’abbattimento delle barriere architettoniche e dalla promozione della salute pubblica. La villetta inclusiva non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di come l’integrazione possa diventare realtà, partendo da piccoli ma significativi gesti quotidiani.