In Tanzania un progetto educativo per proteggere la biodiversità

Educare le comunità locali in Tanzania a conoscere la biodiversità e valorizzarla: è l’obiettivo di Nature Ambassadors avviato dalla onlus SeedScience per coinvolgere 300 studenti tra 13 e 18 anni che vivono al confine tra le regioni di Morogoro e Pwani e avviarli in progetti di conservazione di alcune specie animali e vegetali autoctone.
“L’educazione è la chiave per lo sviluppo sostenibile di una comunità e di un Paese e gli insegnanti rivestono un ruolo cruciale”, ha spiegato Michele Raggio, coordinatore del progetto e presidente di SeedScience, una associazione di volontari attiva da anni in Africa per educare e formare generazioni di giovanissimi alla scienza e alla tutela dell’ambiente.
Il nuovo progetto Nature Ambassadors, Learn without borders, Preserve within the community, prosegue il lavoro fatto negli anni precedenti proprio in Tasmania coinvolgendo i ragazzi già formati e avrà il supporto anche dal gruppo internazionale dei National Geographic Explorers.
“Come per tutti i nostri progetti – ha aggiunto Raggio – l’obiettivo principale è far sì che la popolazione locale acquisisca conoscenze e competenze per portare avanti in autonomia quanto abbiamo iniziato in collaborazione”.