A Cosenza Piazza Europa tra degrado e rischi igienico-sanitari: la denuncia di un cittadino
Da due anni i residenti segnalano perdite fognarie e condizioni insostenibili. Le autorità si appellano alla “proprietà privata”, ma i reflui finiscono sul marciapiede e nello spazio pubblico

Un grido d’allarme arriva da Piazza Europa, dove i cittadini denunciano una situazione di degrado che si protrae ormai da oltre due anni. A raccontarlo è un residente che, esasperato, parla di una condizione che mette a rischio non solo la vivibilità del quartiere, ma anche la salute pubblica.
Secondo quanto segnalato, infatti, liquami e rifiuti organici fuoriescono regolarmente da un edificio, invadendo il marciapiede e la piazza. Una circostanza che rende difficile il transito dei pedoni e che, soprattutto, apre scenari preoccupanti dal punto di vista igienico-sanitario.
«Questo è il degrado in cui viviamo da due anni – denuncia il cittadino – le autorità vengono, ma ci dicono che non possono fare nulla perché si tratta di proprietà privata. Ma quando la sporcizia e i reflui finiscono sul marciapiede e sulla piazza, non credo che possa più essere considerata una questione privata».
Il timore, oltre alla diffusione di malattie legate al contatto con i reflui, riguarda anche la stabilità dello stabile, che da tempo versa in condizioni critiche. «Si rischia addirittura un crollo, visto che è da anni invaso da bisogni», prosegue l’uomo.
La comunità chiede un intervento immediato, che vada oltre il rimpallo di competenze e che ponga fine a una situazione che, da emergenza locale, rischia di trasformarsi in un serio problema di salute e sicurezza collettiva.