Casali del Manco (Spezzano Piccolo), 5 agosto 2025 – Tutto pronto per la terza edizione del Gran Festival della Pizza, in programma dal 10 al 13 agosto 2025 nel Campo Sportivo di Spezzano Piccolo, del comune di Casali del Manco. Quattro giorni di grande festa all’insegna del gusto, della buona musica e soprattutto dell’inclusione sociale, con ingresso gratuito e un’ampia offerta pensata per tutti.


La manifestazione è organizzata da ENJOY – Laboratorio Grandi Eventi ETS, in collaborazione con PUBLIEPA e Smart Network Group, con il supporto di Regione Calabria – Dipartimento Agricoltura, Comune di Casali del Manco, ARSAC, e GAL Sila. Il Festival, sotto la responsabilità dell’associazione ENJOY guidata da Domenico Smarra, nasce con una chiara vocazione sociale: ovvero, quella di promuovere la partecipazione delle persone con disabilità, con spazi dedicati, personale formato e attività inclusive. Il gusto della pizza, simbolo della convivialità italiana, diventa così veicolo di coesione, apertura e partecipazione.
Saranno presenti 6 forni artigianali con l'introduzione della Pizza fritta napoletana in rivisitazione calabrese, tutto sotto l'attenta elaborazione dei prodotti selezionati da cuochi affermati, che proporranno una vasta selezione di pizze realizzate con ingredienti di qualità e prodotti locali, dal basilico fresco al pomodoro calabrese, senza dimenticare i prodotti del Caseificio Presila e l’olio Gabro. Particolare attenzione sarà riservata alle esigenze alimentari speciali, con proposte gluten free, senza lattosio e adatte a varie intolleranze.

A chiudere in bellezza la manifestazione, mercoledì 13 agosto, sarà lo show cooking di Daniele Campana, il rinomato pizzaiolo calabrese di Corigliano Calabro (CS), noto per la sua eccellente pizza in teglia e per i numerosi riconoscimenti ottenuti, tra cui il 3° posto nella classifica “50 Top Pizza in Viaggio in Italia” del 2025. Per l’occasione, Campana preparerà una speciale pizza con Fichi di Cosenza DOP, miele di Fichi di Cosenza DOP e ricotta: un connubio di sapori che celebra la dolcezza e la tradizione del territorio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e un gran finale di prestigio per il Festival.
Non solo degustazioni. Il programma delle quattro giorni prevede anche laboratori interattivi per adulti e bambini, momenti di animazione musicale sotto le stelle, talk show con ospiti del settore agroalimentare e culturale, e dibattiti sul valore della pizza come patrimonio immateriale.


Questa terza edizione punta anche a rafforzare il ruolo strategico dell’evento nella promozione del territorio. I sindaci del comprensorio di Casali del Manco e rappresentanti istituzionali della Regione Calabria hanno sostenuto la manifestazione come occasione di valorizzazione delle risorse locali, stimolo al turismo e leva per la crescita dell’economia silana. Il Gran Festival della Pizza di Casali del Manco si conferma così piattaforma di cultura, gusto e inclusione, capace di parlare a tutti e di valorizzare un patrimonio che unisce, accoglie e fa festa.
Spazio anche all'intrattenimento con momenti in musica e Dj Set.