Calabria, fine ottobre tra nubi e piogge: tempo variabile fino al primo novembre
Weekend di Ognissanti con tempo più stabile ma cielo irregolarmente nuvoloso
La Calabria si prepara a chiudere ottobre con un graduale aumento della nuvolosità e qualche fenomeno di instabilità, secondo le previsioni diffuse da iLMeteo.it. Giovedì 30 ottobre la regione vedrà un cielo in prevalenza coperto o nuvoloso, ma senza precipitazioni significative. Le temperature resteranno stabili, con valori in linea con la media stagionale, mentre i venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali.
Venerdì 31 ottobre, peggiora sui settori ionici
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da un cielo molto nuvoloso su tutta la regione e da precipitazioni sparse, più frequenti e localmente intense lungo la fascia ionica, in particolare nel Catanzarese e nel Crotonese. I venti meridionali porteranno un lieve aumento delle temperature minime, ma anche un generale aumento dell’umidità. I mari si presenteranno mossi, soprattutto lungo le coste joniche e nel basso Tirreno.
Primo novembre tra schiarite e piovaschi locali
Sabato 1° novembre la situazione meteorologica tenderà a migliorare, con un ritorno a condizioni più stabili su gran parte della Calabria. Tuttavia, il cielo resterà irregolarmente nuvoloso e non si escludono deboli piogge intermittenti, in particolare sulle zone ioniche di Reggio Calabria e Catanzaro. Altrove, il tempo sarà asciutto con ampie schiarite nel corso della giornata. Temperature in lieve calo e venti deboli meridionali completeranno il quadro di un weekend autunnale tipicamente variabile.