Mormanno
Mormanno

Cento mila euro dalla Regione Calabria per contrastare lo spopolamento e promuovere nuovi insediamenti abitativi e produttivi: è questo l’obiettivo di “Riabitare il borgo di Mormanno”, il progetto lanciato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Pappaterra. Un risultato strategico, frutto di un’attenta pianificazione e di una visione amministrativa che punta a rilanciare il territorio attraverso politiche concrete. “È una risposta forte e concreta – ha dichiarato il sindaco – che conferma la fiducia della Regione nelle capacità della nostra comunità”.

Incentivi per nuovi residenti e attività

Il finanziamento regionale prevede due linee di intervento principali: un contributo fino a 20mila euro per chi trasferisce la residenza a Mormanno e apre un’attività economica con sede legale nel comune; e un bonus una tantum di 5mila euro rivolto ai pensionati che scelgono di stabilirsi definitivamente nel borgo. L’iniziativa è rivolta a imprenditori, professionisti e persone in cerca di un contesto di vita più sostenibile, in grado di coniugare qualità della vita, natura e opportunità.

Progetto pronto a partire entro settembre

Il progetto nasce dall’ascolto del territorio e dalla volontà di trasformare una sfida in opportunità. “Mormanno ha tutto: paesaggi, servizi, comunità e ora anche strumenti per attrarre nuovi abitanti”, ha aggiunto Pappaterra. L’Amministrazione è già al lavoro per attuare il piano in tempi brevi: entro settembre, dopo la firma della convenzione con la Regione, saranno pubblicate le modalità di accesso ai contributi, dando così il via alla fase operativa di un progetto che punta a ridare energia e vitalità al borgo calabrese.