Paola, dopo trent’anni via alla demolizione della vecchia palestra dell’Istituto tecnico
Succurro ha inoltre sottolineato come l’intervento rientri in un piano più ampio di modernizzazione del patrimonio edilizio scolastico provinciale
Dopo trent’anni di attesa, a Paola sono finalmente iniziati i lavori di demolizione della palestra dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri, dichiarata inagibile ormai da decenni. L’intervento, reso complesso dalla presenza di grandi travi in calcestruzzo, segna l’avvio di un progetto di rinnovamento che porterà alla costruzione di una nuova struttura all’avanguardia, sicura, efficiente e pienamente conforme alle normative vigenti.
Il nuovo edificio
Il nuovo edificio sarà dotato di tribune e progettato secondo gli standard del Coni, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è restituire agli studenti e alla comunità cittadina un luogo funzionale, moderno e accogliente per la pratica sportiva e le attività scolastiche.
«Dopo trent’anni di attesa – ha dichiarato la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro – eliminiamo una struttura ormai pericolante e restituiamo a Paola la prospettiva di una palestra nuova, sicura e di qualità. È un segnale concreto: la Provincia mantiene gli impegni e investe sul futuro delle scuole e dei giovani».
Succurro ha inoltre sottolineato come l’intervento rientri in un piano più ampio di modernizzazione del patrimonio edilizio scolastico provinciale. «Stiamo portando avanti un piano ampio e rigoroso per rendere gli edifici scolastici più sicuri, accoglienti e funzionali – ha aggiunto –. Crediamo nella scuola come luogo di crescita, di socialità e di benessere. Ogni intervento che avviamo va esattamente in questa direzione».
Investire sul territorio
La nuova palestra dell’Istituto tecnico di Paola non sarà soltanto uno spazio per gli studenti, ma un punto di riferimento per l’intera città, destinato a ospitare attività sportive e iniziative comunitarie. «La Provincia di Cosenza – ha concluso la Presidente – continua a investire sul territorio e sulle nuove generazioni. Scuole sicure, strutture moderne e spazi per lo sport: questa è la nostra rotta, e la stiamo seguendo con scrupolo e costanza».