Firenze
Premio Internazionale "Bronzi di Riace"

Il 14 maggio Firenze ospiterà la XXIV Edizione del Premio Internazionale "Bronzi di Riace". La serata si svolgerà nella prestigiosa cornice dell'antico Palazzo Medici, sede della Città Metropolitana. Questo evento annuale celebra le eccellenze in vari campi, premiando uomini e donne che si sono distinti per talento e impegno, proprio come le due celebri statue di bronzo dei guerrieri di Riace, simbolo di maestria e di passione. Il premio è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria e dalla Città Metropolitana di Firenze.

Un premio ispirato ai Bronzi di Riace

Il Premio Internazionale "Bronzi di Riace", ideato e presieduto da Giuseppe Tripodi, trae ispirazione dal celebre ritrovamento delle statue, che risalgono probabilmente al 450 a.C. e sono simbolo della grandezza dell'arte e della cultura greca. Lo scopo del premio è celebrare l'eccellenza in vari settori, riconoscendo coloro che, con il loro lavoro e la loro dedizione, si sono distinti a livello nazionale e internazionale. Il presidente Tripodi, nella sua visione, ha voluto mettere in luce non solo i talenti, ma anche la passione che guida le persone verso il raggiungimento di grandi traguardi.

I Premiati e i testimonial dell'edizione 2025

Tra i premiati di questa edizione ci sono personalità di grande rilievo, come Giuseppe Cricenti, magistrato della Corte di Cassazione, e Bruno Strati, Prefetto. Il premio sarà assegnato anche a professionisti del calibro di Massimo Clementi, docente di Microbiologia e Virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, e Michele Accardo, specialista in Ortopedia e Traumatologia. Tra gli altri premiati figurano anche Bernardo Misaggi, medico chirurgo, e Vincenzo Nicola Telesa, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia. Testimonial dell'evento sarà Paola La Salvia, tenente colonnello della Guardia di Finanza, e la serata sarà presentata dallo stesso Giuseppe Tripodi. Il Premio "Bronzi di Riace" si conferma così un appuntamento imperdibile per la città di Firenze, un'occasione unica per celebrare l'eccellenza e l'impegno in vari ambiti professionali.