«Siamo ultrafelici — ha dichiarato il sindaco di San Luca, Bruno Bartolo — perché finalmente è stata risolta una pratica che rappresenta un serio pericolo per pedoni, automobilisti e motociclisti. Finalmente da parte della Regione Calabria è stato pubblicato il bando di gara europea per l'affidamento dei servizi di ingegneria che prevede al lotto 5,6 il collegamento della Statale 106 Jonica al Santuario di Polsi. Grazie all'impegno profuso dal governatore Oliverio e dall'assessore Musmanno si realizza un sogno durato decenni, tanto che la popolazione era rassegnata a dover continuare ad avere una strada dissestata e pericolosa per recarsi al luogo sacro. Il sogno è che ora il Santuario possa essere raggiunto da pullman di fedeli e turisti che spesso, come è successo anche quest'anno, hanno dovuto rinunciare a far visita alla Madonna di Polsi proprio per le cattive condizioni della strada. Oggi per San Luca e tutto il comprensorio della Locride — ha concluso il primo cittadino — è un giorno di festa. Mi auguro soltanto che, risolto il problema della strada, il Santuario possa finalmente essere inserito tra le mete del turismo religioso facendo così riscoprire anche le bellezze paesaggistiche delle nostre montagne".