Locri, il nuovo reparto di Oncologia intitolato al dottor Giovanni Condemi: «Un sogno diventato realtà grazie alla sua visione»
«È un traguardo umano, un punto di riferimento per malati oncologici e famiglie, un luogo che trasmette speranza e fiducia»

Un momento di forte commozione e profondo significato umano ha accompagnato l’intitolazione del nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Locri al dottor Giovanni Condemi, primario dell’UOC di Oncologia, scomparso prematuramente ma protagonista assoluto della nascita del progetto Nole – Nuova Oncologia Locri Epizefiri.
Molto più di un passo infrastrutturale
Durante la cerimonia, l’assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, ha sottolineato come il nuovo reparto rappresenti molto più di un semplice passo infrastrutturale: «È un traguardo umano, un punto di riferimento per malati oncologici e famiglie, un luogo che trasmette speranza e fiducia». Il progetto, reso possibile dalla sinergia tra istituzioni, associazioni – in primis l’Associazione Angela Serra – e cittadini, incarna i valori della solidarietà e del coraggio collettivo. «Giovanni Condemi – ha detto l’assessore – ha combattuto con tenacia, sensibilità e passione per i suoi pazienti, credendo fino all’ultimo in questo sogno. A lui, oggi, diciamo grazie con l’unico gesto possibile: intitolargli questo reparto che tanto ha voluto».
I fondi stanziati dalla Regione
La Regione Calabria, ha ricordato Calabrese, ha stanziato 500 mila euro nel 2023 per il completamento del progetto e individuato 46 milioni di euro per l’ospedale spoke della Locride. Un investimento importante in un territorio spesso dimenticato, che oggi diventa simbolo di rinascita e fiducia nel futuro. «Ci vorrà tempo e pazienza – ha concluso l’assessore – ma il cammino è avviato, e il sacrificio di Giovanni Condemi non sarà dimenticato».