Bronzi di Riace
Bronzi di Riace

Torna domenica 7 settembre l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici, castelli, ville, giardini e complessi monumentali statali.

Anche la Calabria partecipa con un ricco ventaglio di luoghi d’arte e cultura visitabili senza biglietto: dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che ospita i celebri Bronzi di Riace, al Parco Archeologico di Locri Epizefiri, passando per il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, il Castello Aragonese di Le Castella, la Cattolica di Stilo e il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia. Un'occasione preziosa per cittadini e turisti per riscoprire il patrimonio storico e artistico calabrese.

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con prenotazione obbligatoria dove prevista. Lo scorso 3 agosto l’iniziativa ha registrato oltre 250mila visitatori in tutta Italia, confermando l’interesse crescente per la cultura accessibile.
L’elenco completo dei siti aderenti è disponibile su cultura.gov.it/domenicalmuseo e sull'app ufficiale Musei Italiani.