Bilotti: “Rende Servizi non più bacino di voti, ma modello virtuoso per l’area urbana"
Il candidato sindaco di Rende vuole "Valorizzare competenze e garantire stabilità i dipendenti"

“Per garantire la piena operatività dei servizi sul fronte della manutenzione, dei trasporti, del decoro urbano, della cura degli spazi pubblici della manutenzione delle scuole, del verde sarà necessario rafforzare l’asse delle società partecipata Rende Servizi e garantire ai lavoratori stabilità e riconoscimento di competenze e carriere”. Così Giovanni Bilotti, candidato a sindaco di Rende per GenerAzione.
L'impegno di Rende Servizi
“La Rende Servizi, grazie all’impegno costante dei propri dipendenti, offre un servizio di qualità all’intera comunità. La società in house deve divenire punto di riferimento per l’intera area urbana erogando servizi su commessa ai comuni limitrofi, sfruttando economie di scala (es. gestione parcheggi, illuminazione, servizi cimiteriali, piccola manutenzione), offrire servizi a privati in ambiti dove non entra in concorrenza sleale (es. facility management per enti no profit, cooperative, scuole private, piccole manutenzioni, sanificazioni). Questa operazione di efficientamento potrebbe garantire non solo di valorizzare competenze e professionalità presenti, ma di intraprendere percorsi professionalizzanti, generare posti di lavoro, attrarre investimenti privati, favorendo così la produttività e la liquidità. Attraverso una reale cultura d'impresa, mancata nel passato e vista come mero bacino di voti, si riuscirà così anche a riconoscere competenze e carriere, valorizzando il personale della società partecipata”, ha proseguito Bilotti.
“La Rende Servizi, patrimonio della nostra città, deve dunque, attraverso impegno e risultati essere per Rende modello virtuoso ed esportabile erogando servizi alla cittadinanza in maniera efficiente ed innovativa”, ha concluso il candidato a sindaco di Rende per la coalizione di GenerAzione.