Dal 9 all’11 luglio a San Lucido, Cosenza e Montalto Uffugo, un festival itinerante che unisce artisti, professionisti e pubblico per celebrare la musica indipendente e l’amore per la Calabria.

“Nella parte del mondo in cui sono nato” è più di uno slogan: è la dichiarazione d’intenti che accompagna la prima edizione del Totale Fest, l’evento ideato dall’associazione cosentina Marley Session, in programma dal 9 all’11 luglio tra San Lucido, Cosenza e Montalto Uffugo. Tre giorni di formazione, concerti e condivisione per portare la musica indipendente nei luoghi più suggestivi della provincia cosentina, con l’obiettivo di creare spazi reali di crescita e confronto per artisti e pubblico.

Formazione, esperienze e live: ecco il programma delle tre giornate

Il festival si apre il 9 luglio a San Lucido, nello scenario incantevole del centro storico, con una giornata dedicata alla formazione sui mestieri della musica: management, booking, ufficio stampa. Tra i relatori, nomi di riferimento del settore come Sara Di Iacovo (giornalista e speaker radiofonica), Angelo Ranieri (Futura Dischi), Mirko Perri (Color Fest, Gogobo, Karaoke Indie) e Francesco Morrone (Marley Booking). La giornata si concluderà con il live al tramonto di Rossana De Pace. Il 10 luglio si sposta l’attenzione sulla produzione musicale, con un workshop negli studi della Birdland di Cosenza, guidato da Matteo Costanzo (produttore di Ultimo) e Paolo Pasqua (Casa Marley). In serata, il live dello stesso Costanzo chiuderà la seconda tappa del Totale Fest. Gran finale l’11 luglio a Montalto Uffugo, con una lunga serata di musica live: sul palco artisti emergenti e nomi già affermati del panorama indie italiano come Matteo Alieno, Nico Arezzo, Naive, Amore Audio, Scarda, Gioia Lucia e ospiti segreti annunciati sui social ufficiali. La serata si concluderà con il dj set di Fabio Nirta.

Spazio agli emergenti e crowdfunding per il futuro

Il Totale Fest è anche un'opportunità concreta per i giovani talenti calabresi. Grazie al contest “CIT – Concerti In Terrazza”, due artisti emergenti selezionati tra le performance organizzate nel centro di Cosenza avranno la possibilità di esibirsi sul palco insieme ai big della manifestazione.

Marley Session continua così a costruire occasioni di crescita nella propria terra, mettendo al centro la musica come strumento di comunità e rinascita culturale. È possibile sostenere il progetto tramite crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe o acquistando i biglietti tramite Linktree.