Padre Fedele, "il lupo" torna a sorridere: una nuova pagina di speranza
Il "lupo" ha iniziato il suo percorso di ripresa, circondato dall'affetto e dalla solidarietà di un'intera comunità che non ha mai smesso di sostenerlo

Il "lupo" ha iniziato il suo percorso di ripresa, circondato dall'affetto e dalla solidarietà di un'intera comunità che non ha mai smesso di sostenerlo. La vicinanza e l'apprensione per la sua salute sono stati, e restano ancora oggi, palpabili, segno di un legame autentico che va oltre il tempo e le difficoltà. Figura di generosità, umiltà e rispetto, Padre Fedele incarna la gioia del donare e del fare, avvolto da una semplicità genuina e da una disarmante ingenuità. Un uomo capace di abbracciare idealmente ogni persona che ha incrociato il suo cammino. Nei suoi occhi e nel suo cuore si riflettono i valori che è riuscito a trasmettere ai suoi figli, valori di cui possono andare fieramente orgogliosi.
Oltre i confini italiani
La sua storia ha varcato i confini, raggiungendo amici lontani che hanno chiamato per esprimere il loro sostegno, dal più isolato villaggio africano fino alla Terra Santa. Un pensiero speciale è andato a Pietro, il suo angelo custode, colui che gli ha restituito il sorriso, offrendogli fiducia, sicurezza e protezione, senza mai lasciargli la mano. Un caloroso ringraziamento è stato rivolto anche a Max Gualtieri, che ha saputo spostare la "tenda" dietro cui spesso si nascondono le difficoltà, mostrando la realtà senza retorica, senza filtri, senza zuccheri: una realtà amara e cruda, così com'è spesso la vita. Il suo abbraccio di gratitudine testimonia un gesto di autentica vicinanza, capace di scardinare il muro del silenzio.
Una nuova pagina
Ora si apre una nuova pagina, tutta da scrivere insieme. Un cammino di speranza, forza e verità, costruito passo dopo passo da chi crede che ogni rinascita sia possibile, quando la comunità si stringe attorno a chi lotta per tornare a vivere.