Calabria in un vortice meteo: dal sobbalzo di lunedì al miglioramento di venerdì
Tra rovesci lunedì e giovedì, con temperature in calo e weekend verso la stabilizzazione
La settimana che va da lunedì 24 a venerdì 28 novembre in Calabria mostra un andamento dell’atmosfera in due fasi: un inizio segnato da instabilità che coinvolgerà soprattutto zone interne e montane, e un miglioramento graduale che accompagnerà la regione verso il fine settimana. Le temperature, piuttosto miti per il periodo nelle zone costiere, scenderanno soprattutto durante le ore notturne e nelle aree più elevate dell’entroterra, dove la sensazione di freddo potrà farsi più marcata.
Da lunedì a giovedì: instabilità e piogge intermittenti
Lunedì la giornata si aprirà con qualche schiarita, ma rapidamente compariranno rovesci sparsi, specialmente nelle parti più interne della regione. Le massime non supereranno i 9-11 °C nelle zone interne, mentre lungo le coste si raggiungeranno punte leggermente superiori. Le minime notturne scenderanno attorno ai 6 °C, facendo avvertire un clima più fresco rispetto alla media stagionale.
Il peggioramento più evidente arriverà tra mercoledì e giovedì, quando le precipitazioni diverranno più diffuse: giovedì in particolare si prospetta una giornata con pioggia costante e temperature che si manterranno intorno agli 11 °C sulla costa, mentre nelle valli interne la sensazione sarà di un clima assai più rigido. In queste fasi sarà importante prestare attenzione all’umidità e a possibili accumuli di acqua nei punti più esposti.
Venerdì: miglioramento ma ancora con cautela
Verso la fine della settimana, venerdì aprirà una finestra di tempo più stabile. Il cielo si presenterà più variabile con qualche apertura di sole, anche se le nuvole rimarranno protagoniste. Le temperature massime non supereranno gli 11 °C e durante la notte si tornerà verso i 6–7 °C nelle aree interne. Sebbene la giornata sia meno compromessa dalle precipitazioni, l’umidità residua e il raffreddamento notturno suggeriscono prudenza, specialmente per chi intende uscire in orario serale o in zone collinari.
Suggerimenti pratici per vivere la settimana
Nel corso di questi giorni è consigliabile portare con sé una giacca impermeabile e prevedere abiti a strati, vista l’ampia escursione termica tra giorno e notte. Le attività all’aperto nelle ore pomeridiane di lunedì e martedì saranno possibili ma valutando le condizioni locali: meglio evitare i momenti in cui la pioggia risulta più intensa.
Durante la fase di peggioramento, soprattutto mercoledì e giovedì, è opportuno scegliere spostamenti più brevi e sicuri, preferire località urbane o pianeggianti e rinviare escursioni in luoghi esposti o in quota. Venerdì infine può rappresentare una giornata più favorevole per uscire, pur mantenendo attenzione nelle ore serali.