Prosegue senza sosta il lavoro delle squadre del CB Calabria, impegnate anche ieri in numerosi interventi di manutenzione e sicurezza idraulica su tutto il territorio regionale. Un’attività coordinata e tempestiva, capace di adattarsi rapidamente alle diverse condizioni meteorologiche e alle criticità locali, confermando il ruolo centrale del Consorzio nella tutela del territorio e nella prevenzione del rischio idrogeologico.

Interventi nel Crotonese e nel Tirreno cosentino

Nel Crotonese le squadre sono intervenute sulle barre dunali di Strongoli e Gabella, con operazioni di protezione costiera e manutenzione preventiva. Sul Tirreno cosentino, nel distretto di Cosenza Ovest, sono proseguiti i lavori di pulizia del canale B in agro del comune di Scalea, essenziali per garantire il corretto deflusso delle acque in vista dell’intensificazione delle piogge autunnali.

Riparazioni e manutenzioni nel Vibonese e nel Reggino

Tecnici e operatori sono stati impegnati anche sull’impianto Qr27 in località Sciconi, dove è stata riparata una bocchetta idrica. A Rosarno è stata eseguita la manutenzione della benna di un piccolo escavatore in dotazione alla sede operativa. Interventi urgenti anche in zona Conidoni e sul Colatore San Francesco, dove è stata effettuata una riparazione immediata su una condotta completamente ostruita. Nel comprensorio di Reggio Calabria Est sono proseguiti i lavori nell’area della diga, con manutenzione della strada di accesso alle vasche di dissipazione e al cunicolo tecnico, oltre a un intervento nell’area di Siderno.

Emergenze idrauliche sullo Jonio cosentino

Massima attenzione anche sullo Jonio cosentino, nel comprensorio di Cosenza Est. Le squadre del CB Calabria sono intervenute a Rocca Imperiale per un’azione urgente di messa in sicurezza dell’argine di un affluente del torrente Canna, danneggiato dalle recenti piogge. Le attività hanno riguardato il ripristino strutturale e il consolidamento delle sponde per evitare rischi di esondazione.

Impegno costante e presidio del territorio

Tutte le squadre del Consorzio sono rimaste operative anche in regime di pronto intervento, a conferma di un presidio continuo sul territorio. L’attività svolta rientra nel piano di manutenzione ordinaria e straordinaria finalizzato alla sicurezza delle comunità, alla prevenzione delle emergenze e al sostegno delle aree agricole e produttive della Calabria.