Occhiuto: «Conti in ordine, ora una nuova giunta»
Bilancio in avanzo, fondi UE spesi e sanità in ripresa: «Scelte collegiali e competenti»

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha annunciato di essere già al lavoro per la composizione della nuova giunta regionale. Lo ha dichiarato ai giornalisti a margine della seduta della Corte dei conti per il giudizio di parificazione del Bilancio 2024 dell’ente. «Ho un rapporto molto solido con i vertici nazionali dei partiti – ha spiegato – che si fidano delle scelte che faremo insieme. Per quanto mi riguarda, la formazione della giunta sarà la più collegiale possibile. Chiederò però ai partiti di indicare profili capaci di guidare i dipartimenti regionali, e ci saranno anche alcune conferme rispetto alla precedente giunta». Un segnale di continuità, dunque, ma anche di attenzione alla competenza e all’efficienza.
Bilancio 2024: Calabria fuori dal disavanzo e in avanzo di amministrazione
Nel corso del suo intervento, Occhiuto ha espresso grande soddisfazione per il giudizio positivo ricevuto dalla Corte dei conti sul rendiconto del 2024. «Dopo tanti anni, finalmente la Calabria non è più in disavanzo, è uscita dal piano di rientro ed è in avanzo l’amministrazione. Questo è un risultato straordinario, del quale sono molto felice», ha dichiarato. Tra gli elementi evidenziati positivamente anche la piena spesa dei fondi del programma comunitario 2014-2020: «Dicevano che avremmo restituito risorse o avuto ritardi, ma così non è stato. Tutto è stato speso, come avevamo annunciato». Un risultato che, secondo Occhiuto, dimostra l’efficacia dell’azione amministrativa e la capacità della Regione di programmare e utilizzare i fondi europei con puntualità.
Sanità: migliorano i conti e i livelli essenziali di assistenza
Un passaggio importante delle dichiarazioni del presidente è stato dedicato alla sanità calabrese, settore da sempre critico. «La Corte dei conti ha riconosciuto il lavoro fatto per dare normalità alla contabilità sanitaria. Quando partecipai al primo giudizio di parifica c’erano solo ombre, oggi ci sono anche luci», ha sottolineato Occhiuto. Secondo il presidente, la relazione della Corte di quest’anno è la più positiva degli ultimi anni, riconoscendo che anche nel comparto sanitario si è passati a un avanzo e che è stato avviato un percorso di ordine e trasparenza. «In particolare – ha aggiunto – è stato certificato l’incremento del punteggio LEA, e la Calabria è la regione che ha migliorato di più. Siamo consapevoli che il lavoro è appena iniziato, ma questo è un segnale incoraggiante». Resta però la sfida di fondo: continuare a migliorare nonostante il commissariamento e i limiti imposti dal piano di rientro.