PIAO e rapporti sindacali, Succurro chiarisce: “Dialogo sempre centrale per la Provincia di Cosenza”
La Presidente risponde alle critiche: approvazione regolare e confronto continuo con le rappresentanze dei lavoratori. “Negli ultimi tre anni, attenzione senza precedenti per i dipendenti”

In seguito ad alcune critiche mosse dalle rappresentanze sindacali riguardo l’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha precisato che il documento è stato approvato nel pieno rispetto delle norme di legge e delle tempistiche previste, con il regolare coinvolgimento delle sigle sindacali. Un chiarimento volto a ricondurre il dibattito su un piano istituzionale e documentato.
Il confronto sindacale resta un caposaldo
«Dispiace leggere dichiarazioni che lasciano intendere un’interruzione del dialogo con i sindacati», ha commentato Succurro, sottolineando come il confronto con le organizzazioni dei lavoratori sia sempre stato parte integrante dell’attività amministrativa. Anche nel caso specifico del PIAO, ha ribadito, la concertazione non è mai mancata, a conferma della volontà della Provincia di mantenere un clima costruttivo e partecipato.
Rispetto, trasparenza e attenzione ai lavoratori
La Presidente ha poi ribadito la disponibilità dell’Ente al confronto istituzionale, nel rispetto delle regole e dei contratti, e ha ricordato come negli ultimi tre anni i dipendenti provinciali abbiano ricevuto attenzioni e tutele senza precedenti nell’ultimo ventennio. «La Provincia di Cosenza continuerà a lavorare nel rispetto di chi ogni giorno contribuisce al buon funzionamento dell’Ente», ha concluso Succurro, ribadendo la centralità del dialogo come valore politico e amministrativo.