Roccella Jazz Festival 2025
Roccella Jazz Festival 2025

Tutto è pronto per la 45ª edizione del Roccella Jazz Festival – Rumori Mediterranei, storica rassegna musicale italiana che si avvicina al traguardo dei cinquant’anni. Dal 23 al 31 agosto, la cittadina calabrese di Roccella Jonica si animerà con una ricca proposta culturale fatta di concerti, talk e presentazioni di libri. Il tema di quest’anno sarà "Assenza di gravità", un filo conduttore poetico e suggestivo che riflette la libertà e la leggerezza insite nel linguaggio del jazz.

A firmare il programma 2025 è Mirko Onofrio, musicista, compositore e docente originario della Calabria, da quest’anno alla guida artistica del festival. Nominato dal Comune di Roccella Jonica, Onofrio raccoglie l’importante eredità del fondatore Sisinio Zito, che nel 1981 ha dato vita a uno dei festival jazz più longevi e apprezzati a livello internazionale. L’idea guida della nuova edizione – spiega il direttore – nasce da “uno spunto immaginario ispirato al concetto di libertà che da sempre alimenta e rinnova il jazz”.

Un Festival tra tradizione e innovazione

Mirko Onofrio succede a Vincenzo Staiano, scomparso nei mesi scorsi, con rispetto e gratitudine: “Accolgo questo incarico con entusiasmo e in punta di piedi – dichiara – perché questa manifestazione ha avuto un ruolo fondamentale nella mia crescita artistica”. Il programma del festival sarà un viaggio tra le molteplici anime del jazz: dal be-bop alla fusion, dal jazz contemporaneo all’elettronica sperimentale, ogni appuntamento offrirà uno sguardo originale e in evoluzione su uno dei linguaggi musicali più liberi e dinamici al mondo.