Maltempo al sud
Meteo

La settimana prosegue con un tempo generalmente stabile al nord, ma non mancheranno momenti di instabilità. Oggi giovedì 15 maggio sarà una giornata in gran parte soleggiata, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Tuttavia, in serata è previsto un peggioramento, con temporali sul Triveneto. Venerdì 16 maggio torna la stabilità atmosferica, con cieli sereni e un leggero calo delle temperature. Anche sabato 17 si conferma il bel tempo, salvo brevi piovaschi sulle Dolomiti, mentre altrove il sole dominerà la scena.

Centro Italia tra caldo, nubi e piogge sparse

Al Centro, la situazione sarà più variabile. A partire da oggi giovedì 15 maggio si registreranno temperature molto calde, con nubi irregolari o compatte in particolare tra Lazio e Molise, ma senza fenomeni rilevanti. Venerdì, invece, sono attese piogge consistenti su Abruzzo e Molise, estese nel pomeriggio al basso Lazio, mentre le restanti regioni centrali godranno di maggiori schiarite. Sabato il tempo migliora sensibilmente su tutto il settore, anche se i venti settentrionali porteranno una lieve diminuzione delle temperature. Cieli parzialmente nuvolosi lungo la dorsale appenninica.

Sud in difficoltà: piogge forti su Sicilia e Calabria

Situazione ben più critica al Sud, dove la settimana si apre all’insegna del maltempo intenso, in particolare su Sicilia e Calabria. Giovedì 15 maggio le due regioni saranno colpite da piogge abbondanti e persistenti, mentre fenomeni più deboli interesseranno il resto del Meridione. Venerdì 16 una circolazione depressionaria insisterà su gran parte del Sud, portando precipitazioni consistenti o forti, in particolare nelle aree ioniche. Anche sabato 17 non segna una svolta, sebbene il clima resti mite, sono previste nuove piogge su Sicilia e Calabria, mentre altrove si alterneranno nuvole e schiarite. Il maltempo al Sud conferma ancora una volta la maggiore vulnerabilità climatica delle regioni meridionali, già messe a dura prova da eventi estremi e infrastrutture meno resilienti.