Dopo un anno di successi, riconoscimenti e concerti in Italia e all’estero, Dario Brunori, in arte Brunori Sas, torna alle sue radici artistiche con un nuovo progetto pensato per il 2026: la tournée teatrale TuttoBrunori, Canzoni e Monologhi. Il cantautore cosentino, tra le voci più autentiche e poetiche della musica italiana contemporanea, sceglie il teatro come spazio ideale per un racconto che intreccia musica, ironia e introspezione. Lo show, prodotto da Vivo Concerti, sarà un viaggio nel suo universo creativo, in cui brani, monologhi e riflessioni si fondono in una narrazione unica, accompagnato dalla sua storica band.

Un’esperienza tra pubblico e artista che diventa racconto collettivo

Il nuovo tour non sarà un semplice concerto, ma una vera esperienza di ascolto e condivisione. “TuttoBrunori” si propone come un racconto umano e musicale che attraversa la storia dell’artista e il suo continuo dialogo con il pubblico. Le date, già annunciate, toccheranno i principali teatri italiani, da La Spezia (2 ottobre, data zero) fino a Bari (18 novembre), passando per Milano, Roma, Palermo e molte altre città. I biglietti saranno disponibili in prevendita sul sito vivoconcerti.com dalle ore 14 del 12 novembre e nei punti vendita autorizzati dal 17 novembre.

Un documentario firmato Giacomo Triglia celebra la sua storia

Parallelamente all’annuncio del tour, è in uscita Brunori Sas – Il tempo delle noci, documentario diretto da Giacomo Triglia e presentato alla Festa del Cinema di Roma. Il film, prodotto da Mompracem in collaborazione con la Calabria Film Commission, sarà disponibile in anteprima su RaiPlay e trasmesso su Rai 3 martedì 2 dicembre alle 15.25. Un racconto intimo e cinematografico che ripercorre la carriera del cantautore calabrese, il suo legame con la terra d’origine e la sua visione di un’arte che continua a mettere al centro l’uomo, le emozioni e la comunità.