Una fase dell'incontro
Una fase dell'incontro

Il campionato della Pirossigeno Cosenza Basket comincia nel migliore dei modi. In un PalaPirossigeno gremito e caloroso, con oltre 600 spettatori presenti sugli spalti, i Lupi hanno superato la Viola Reggio Calabria con il punteggio finale di 78-63, conquistando la prima vittoria stagionale nella DR1 e inaugurando la nuova annata con entusiasmo e convinzione.

Primo quarto a ritmo rossoblù

Nonostante le assenze pesanti di Niccolò Guzzo e Andrea Montemurro, i ragazzi di coach Manu Gallo hanno approcciato la gara con personalità. Dopo un avvio equilibrato, la partita ha iniziato a prendere la via rossoblù grazie a Sergio Madrigrano, autore di una percussione vincente e di una tripla che hanno acceso il pubblico e dato il primo strappo al match.

Ottime indicazioni anche dal nuovo arrivato Vasilije Milosavljevic, che ha subito timbrato i primi punti in maglia Pirossigeno. Il capitano Simone Ginefra, con esperienza e lucidità, ha guidato i suoi fino al primo mini allungo: 27-20 il punteggio al termine del primo quarto.

Allungo prima dell’intervallo

Nel secondo periodo i Lupi hanno continuato a spingere, trascinati da Giampà, subito in doppia cifra. Ginefra ha firmato la tripla del +13 che ha infiammato le tribune e dato ulteriore fiducia alla squadra. La Viola ha provato a restare in scia, ma all’intervallo lungo il tabellone diceva 48-36 per Cosenza.

Dominio rossoblù nella ripresa

Rientrata dagli spogliatoi, la Viola ha trovato un parziale di 6-0 per riaprire i giochi, ma la risposta dei Lupi è stata immediata e decisa: Carravetta ha orchestrato bene la manovra, mentre ancora Madrigrano ha colpito con continuità. Il vantaggio è salito fino al +17, poi addirittura al +23 (72-49) sul finale del terzo quarto. Una prova di forza che ha mostrato la profondità e la solidità del gruppo rossoblù.

Finale in controllo e festa al PalaPirossigeno

Con il match ormai indirizzato, nell’ultimo quarto un calo di concentrazione ha permesso alla Viola di riavvicinarsi fino al -14, ma il rientro di Giampà e Ginefra in campo ha riportato ordine e ritmo alla squadra, che ha chiuso tra gli applausi con il definitivo 78-63.

Prestazioni importanti per Madrigrano, migliore realizzatore dell’incontro con 18 punti, e per il capitano Ginefra, autore di una partita di grande leadership. Molto positivo anche il debutto del serbo Milosavljevic, già integrato nei meccanismi di squadra e capace di mostrare ottime potenzialità. Da segnalare anche il contributo costante di tutto il roster, con una squadra che ha saputo mantenere intensità e identità per tutti i 40 minuti.