Locandina 21 novembre
Locandina 21 novembre

L’Orchestra Sinfonica Brutia inaugura la IV Stagione Concertistica Autunnale con “Armonie Trasversali”, un progetto musicale che unisce tradizione classica, innovazione e sperimentazione sonora. Il 21 novembre, alle ore 20.30, il Teatro di tradizione Alfonso Rendano di Cosenza ospiterà “Eroi, Sogni e Leggende”, un evento dedicato alle colonne sonore più celebri del cinema hollywoodiano. Un percorso emozionante tra le musiche di John Williams, autore di Star Wars, Jurassic Park e Harry Potter, di John Barry, firma delle note di 007, e dei maestri Hans Zimmer e Alexander Desplat. Sessanta musicisti diretti dal Maestro Francesco Perri, con la partecipazione di Mario Tursi Prato, guideranno il pubblico in un viaggio tra le epiche atmosfere del grande schermo e la forza evocativa della musica dal vivo.

La musica come strumento di crescita e formazione


Il 20 novembre, la Brutia si esibirà in una speciale anteprima dedicata alle scuole, coinvolgendo oltre 1200 studenti di ogni ordine e grado. Un’iniziativa che conferma l’impegno dell’orchestra nella diffusione della cultura musicale e nella formazione delle nuove generazioni, offrendo ai più giovani l’occasione di avvicinarsi alla musica sinfonica in un contesto educativo e partecipativo.

Pieranunzi e la magia dell’incontro tra jazz e classica


La stagione proseguirà il 30 novembre con “IMPROclassica”, una produzione originale che vedrà protagonista il celebre pianista e compositore Enrico Pieranunzi, affiancato da Mauro Beggio alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso. Il concerto, diretto dal Maestro Michele Corcella, sarà un dialogo tra improvvisazione e scrittura, unendo la libertà del jazz alla raffinatezza della musica classica. Pieranunzi, riconosciuto tra i più importanti musicisti del panorama jazz internazionale e unico italiano ad aver registrato a suo nome al Village Vanguard di New York, porterà sul palco il suo inconfondibile stile, capace di fondere mondi sonori differenti in un’unica armonia. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili presso la biglietteria Inprimafila di Cosenza, sul sito www.inprimafila.net e al botteghino del teatro.