Dopo il significativo convegno dello scorso 15 febbraio, intitolato "Al tempo di San Leone – Chiesa, società, monachesimo e incursioni arabe tra Sicilia e Calabria nell'Alto Medioevo", prosegue il percorso di approfondimento storico su tematiche cruciali per il nostro territorio. L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere su un periodo spesso poco esplorato ma di grande rilevanza per la comprensione delle dinamiche religiose, sociali e culturali dell’epoca.

Un saggio innovativo sulla storia di Saracena e del suo Patrono

In questo contesto sono lieto di offrire il mio contributo alla presentazione del saggio di Gianfranco Castiglia, che apporta elementi di novità e di grande interesse alla conoscenza della storia di Saracena. In particolare, il volume approfondisce alcuni snodi fondamentali relativi alla figura di San Leone, Patrono della città, fornendo una visione più articolata e documentata del suo ruolo spirituale e culturale nella comunità.

Un ringraziamento a chi promuove la ricerca storica

Un sincero ringraziamento va a Padre Stefano Mendez per la sensibilità e l’impegno che continua a dimostrare nei confronti della ricerca storica, nonché ai suoi collaboratori per il lavoro svolto con passione e competenza. Un grazie particolare anche a Leone Viola, archivista diocesano, per la sua partecipazione e il prezioso contributo all’iniziativa, che ha arricchito ulteriormente il dibattito e il valore dell’evento.