Comune di Cosenza, verso la stabilizzazione di 31 tirocinanti di inclusione sociale
Il sindaco Franz Caruso e l’assessore Covelli annunciano l’assunzione a tempo indeterminato
Si avvia alla conclusione la procedura di stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale del Comune di Cosenza. Saranno 31 i lavoratori che entreranno stabilmente negli organici dell’Ente: 27 con profilo di operatore amministrativo e 4 con profilo di operatore tecnico, tutti inquadrati nell’area operatori (ex categoria A) con contratto a tempo indeterminato e parziale di 18 ore settimanali.
L’annuncio è stato dato dal sindaco Franz Caruso e dall’assessore al personale Damiano Covelli, che hanno confermato come “gli uffici comunali abbiano completato oggi gli ultimi adempimenti richiesti dalla Regione Calabria”.
Caruso e Covelli: “Un impegno mantenuto, un risultato di squadra”
“Siamo in dirittura d’arrivo – hanno dichiarato Caruso e Covelli – e finalmente si chiude una procedura che ha richiesto tempo e passaggi complessi. Già a settembre avevamo avviato il percorso con la delibera n.145, programmando la stabilizzazione nel piano triennale dei fabbisogni del personale per l’annualità 2025. Da allora abbiamo lavorato per portare a compimento un percorso atteso da anni, che in passato aveva generato incertezza e timori tra i tirocinanti”.
L’Amministrazione comunale ha rimarcato la determinazione con cui è stato perseguito l’obiettivo, motivata dalla volontà di garantire sicurezza occupazionale ai tirocinanti e continuità operativa agli uffici comunali. “I tirocinanti – hanno aggiunto – hanno rappresentato una risorsa fondamentale per i servizi dell’Ente, contribuendo in modo concreto al buon funzionamento della macchina amministrativa”.
Investimento regionale da oltre 780 mila euro
Per la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale, la Regione Calabria ha riconosciuto al Comune di Cosenza un contributo complessivo di 781.200 euro, pari a 25.200 euro per ciascun lavoratore.
Con un successivo provvedimento sarà inoltre concessa una quota residua di 28.800 euro per ogni unità assunta a tempo indeterminato, a sostegno dell’impegno economico dell’Ente.
I tirocinanti, che attualmente operano in regime di prorogatio fino al 15 gennaio 2026, saranno dunque integrati definitivamente nella pianta organica comunale, completando un percorso che unisce inclusione sociale e valorizzazione professionale.
Un segnale di stabilità e riconoscimento
Con questa decisione, il Comune di Cosenza conferma una linea politica orientata alla tutela del lavoro e alla valorizzazione delle competenze maturate sul campo.
“È un risultato che dà dignità e futuro a lavoratori che hanno sostenuto per anni l’attività amministrativa del Comune – ha sottolineato il sindaco Caruso – e che oggi potranno finalmente guardare al domani con serenità. La nostra Amministrazione continuerà a investire in risorse umane e innovazione, per rendere il Comune sempre più efficiente e vicino ai cittadini”.