Serata astronomica
Serata astronomica

Sarà una serata speciale quella di martedì 5 agosto 2025 a Brancaleone Vetus, uno dei borghi più affascinanti e panoramici della Calabria. A partire dalle ore 21:30, andrà in scena un evento dedicato all’osservazione del cielo notturno, promosso in collaborazione con il Planetario di Reggio Calabria, che per l’occasione porterà telescopi e tecnici esperti tra le viuzze antiche del borgo per guidare i partecipanti alla scoperta delle meraviglie del firmamento.

Un’esperienza tra la scienza 

L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico di Brancaleone Vetus, offrendo un’esperienza immersiva che unisce divulgazione scientifica e bellezza naturalistica. Il silenzio del borgo abbandonato, la posizione sopraelevata e l’assenza di inquinamento luminoso lo rendono uno dei luoghi ideali per osservare il cielo d’estate, in particolare in prossimità dello sciame meteorico delle Perseidi, visibile proprio in questi giorni.

Informazioni utili per partecipare

Per garantire una fruizione in sicurezza e nel rispetto del luogo, l’accesso veicolare all’area del borgo sarà interdetto. È stato predisposto un servizio navetta con partenza da Piazza Stazione alle ore 21:00, attivabile su richiesta al numero WhatsApp 347 0844564. Gli organizzatori raccomandano inoltre ai partecipanti di munirsi di torcia elettrica, utile per spostarsi lungo i sentieri e le strade poco illuminate del borgo.

Una serata imperdibile per gli amanti dell’astronomia, della natura e delle emozioni genuine, da vivere con il naso all’insù, in uno degli angoli più affascinanti della Calabria.