Salvini rilancia sul Ponte sullo Stretto: “Opera strategica per mobilità, turismo e sviluppo”
Il ministro dei Trasporti annuncia tempi rapidi per l’avvio dei cantieri e sottolinea i benefici economici e infrastrutturali per Calabria e Sicilia

“Cosa significa il Ponte sullo Stretto? Significa un’infrastruttura necessaria perché un treno merci oggi ci mette 3 ore a coprire quei 3 km e da 3 ore passerà a 15 minuti. Significa più lavoro, meno inquinamento, meno code, meno traffico, meno smog e meno costi”, ha dichiarato il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini durante un punto stampa alla Fiera Internazionale del Turismo di Rimini. Secondo il ministro, il costo del biglietto per l’attraversamento in auto passerà dagli attuali 42 euro a meno di 10 euro.
Focus sul voto calabrese
Nel suo intervento Salvini ha ricordato con orgoglio i risultati elettorali ottenuti in Calabria, definendoli “eclatanti” a Reggio Calabria, dove la Lega è diventata il secondo partito con il 10% dei consensi. Un segnale che, secondo il ministro, conferma la fiducia dei cittadini nei progetti infrastrutturali e di sviluppo proposti dal governo.
Impatto turistico e opere collaterali
Il ministro ha sottolineato anche il valore turistico dell’opera, definendola “il ponte a campata unica più lungo al mondo”, destinato a diventare un’attrazione internazionale. Salvini ha inoltre annunciato l’imminente avvio dei cantieri, che porteranno in Sicilia e Calabria non solo il ponte ma anche interventi aggiuntivi, come il potenziamento delle infrastrutture idriche, affrontando in particolare il tema dell’acqua nella città di Messina.