Peperoncino Festival di Diamante: numeri record e nuove emozioni tra musica e gastronomia
Oltre 20.000 presenze nelle prime giornate per la 33ª edizione: dal palco sul Lungomare Glauco agli show cooking di chef internazionali, l’evento si conferma contenitore culturale e artistico di primo piano

La 33ª edizione del Peperoncino Festival di Diamante continua a crescere e a sorprendere. Oltre 20.000 presenze registrate nelle prime due giornate confermano il successo di una manifestazione che, anno dopo anno, si rinnova, coinvolgendo visitatori da tutta Italia e consolidando il primato come evento “più piccante” del Paese.
Musica e cucina tra le novità dell’edizione
La serata di giovedì ha visto protagonisti I Neri Per Caso, che hanno emozionato il pubblico sul nuovo palco di Lungomare Glauco, una delle grandi innovazioni di quest’anno, con la suggestiva vista sull’Isola di Cirella come cornice. Parallelamente, in Piazza Municipio, il Cala Stage ha celebrato l’eccellenza gastronomica con gli show cooking di Rubén Bondi, Federico Fusca, Francesco Mazzei e Alberto Vitaro, capaci di unire creatività e tradizione culinaria.
Attese le nuove esibizioni
Per questa sera il festival annuncia un programma altrettanto ricco: sul palco di Lungomare Glauco saliranno Tonino Carotone e Giulio Wilson, seguiti dal dj set di Roberto Ferrari di Radio Deejay. Grande attesa anche per lo chef Francesco Aquila. “Abbiamo voluto valorizzare tutto il territorio di Diamante, portando il festival anche in aree nuove della città,” ha spiegato il direttore artistico Alfredo De Luca. Un impegno che conferma il Peperoncino Festival come contenitore culturale, musicale e gastronomico di primo piano.